Marche, itinerario nelle terre del tartufo
Viaggio alla scoperta del tartufo delle Marche, tra ricette tradizionali, borghi suggestivi e bellezze naturalistiche Con l’autunno si apre finalmente la stagione del tartufo e quando si parla del prelibato cibo degli …
3 ricette da fare a casa per “volare” a Singapore
In attesa di poter viaggiare verso Singapore ecco tre ricette da fare a casa per evocare i sapori della Città del Leone Cosmopolita, dinamica e multiculturale, tutto questo è Singapore. …
Camere con vista sulle vigne: weekend per wine lovers
Una selezione di luoghi esclusivi dove svegliarsi circondati dai vigneti, per esperienze immersive nel mondo del vino e non solo Svegliarsi circondati dai vigneti, passeggiare tra i filari verdi che …
Trova la tua calma (finlandese): 5 modi per essere felici a casa
La Finlandia è stata eletta per il terzo anno consecutivo paese più felice. Dal profondo nord, qualche semplice suggerimento per ritrovare la serenità (a casa) anche in questo momento ph. …
9 Paesi dove mangiare cibi coraggiosi
Dallo squalo fermentato islandese ai ragni fritti della Cambogia, ecco alcuni suggerimenti sulle mete dove sperimentare le nuove frontiere gourmet più estreme Viaggiare è spesso un’occasione per scoprire nuovi stimoli …
Perù, la cucina della costa nord tra Ceviche e Majarisco
La costa settentrionale del Perù offre il miglior pesce del paese, diventato negli anni l’ingrediente privilegiato in tutta la regione del nord. Assolutamente da non perdere il ceviche, in tutte …
Piatti tipici turchi, incontro tra culture e influenze diverse
Una gastronomia variegata e saporita, frutto dell’incontro di diverse culture ed influenze; un insieme di sapori e ingredienti tra i più apprezzati al mondo. Tutto ciò è la cucina turca …
6 aperitivi glam nel Principato di Monaco per un’estate in Costa Azzurra
La stagione degli aperitivi ha preso finalmente il via e nel Principato di Monaco non c’è niente di meglio che concludere la giornata sorseggiando un cocktail vista mare godendosi il …
Il Perù e il ceviche, 5 versioni per omaggiare l’icona della cucina peruviana
Il 28 giugno in Perù è la giornata nazionale del ceviche, uno dei piatti più famosi della cucina peruviana. Per l’occasione, ecco 5 tipi diversi di ceviche da portare in …
Stati Uniti, le 10 destinazioni food emergenti
Quest’anno, l’apertura di quattro nuovi Time Out Market a Miami, Boston, Chicago e New York City ha ampliato in maniera importante l’offerta gastronomica degli Stati Uniti. Questo perché i mercati …
Viaggio in Perù seguendo il profumo di caffè (ma non solo…)
Il Perù è famoso in tutto il mondo per la sua incredibile cucina, ma è una meta da scoprire anche per quanto riguarda la cultura del caffè. Secondo maggior produttore …
Cucina tipica tunisina: gusti e profumi millenari
Figlia delle civiltà che ne hanno scritto la storia come berberi, punici, arabi, ebrei, turchi ma anche romani e francesi, la cucina tunisina è colorata, saporita e speziata: une cuisine …
Friuli collinare: a San Daniele con il re e la regina della tavola
In dieci minuti d’auto da Fagagna, prima tappa del mio viaggio tra le colline friulane, si raggiunge San Daniele del Friuli, il cuore pulsante e centro più noto della zona. …
Gustare la cucina portoghese: cosa mangiare a Lisbona
Oltre alla letteratura e al mare (e a Cristiano Ronaldo), quando pensiamo al Portogallo cosa ci viene in mente? Io direi il cibo, un sacco di cibo da provare e …
Milano e la tradizione
Chi non mi conosce non può saperlo: io non sono milanese. Chi mi conosce invece comincia a sussurrare: ti stai un po’ milanesizzando. Oddio, non so bene cosa comporti questo …
Lione, 5 esperienze per veri food lovers
Negli anni Lione è diventata indubbiamente la capitale gastronomica di Francia. Non solo perché è la città di Paul Bocuse, inventore della nouvelle cuisine, o per il gran numero di …
A Barcellona il primo NBA Café d’Europa
Quanti buoni motivi hai per andare o tornare a Barcellona? Immagino molti, perché la città catalana è una delle più belle e divertenti del mondo. Oggi spero di fornirti un …
Thanksgiving: viaggio negli Usa con le ricette di Laurel Evans e Wild Turkey
Ci sono tanti modi per viaggiare. Oltre al “metodo” classico che amiamo tutti, è possibile farlo anche con un film, con un libro oppure a tavola, con una bella bottiglia …
Halloween? In Italia c’è molto di più…
In autunno non c’è solo Halloween. Abbiamo importato la tradizione del dolcetto o scherzetto, ma in realtà in tutta Italia, tra fine ottobre e metà novembre vanno in scena feste …
Budapest, dove e cosa mangiare
Pranzo, aperitivo, cena all’ungherese e spuntino etnico. Ecco alcuni consigli per scegliere dove mangiare a Budapest. La capitale ungherese è una delle città che più mi sono rimaste nel cuore. …
Quella volta che a Napoli ho fatto la scarpetta
Contrariamente a quello che si pensa, a Napoli non è facilissimo mangiare bene fuori casa. Ma, quando si fa centro, l’esperienza non si scorda. Girovagando per la Spaccanapoli, in un …
Pillole di New York: #Food
E’ la città più viva del mondo. New York è unica, muta in continuazione e non si finisce mai di conoscerla. Per questo ci si torna spesso e per questo …
Home restaurant: cosa sono, dove trovarli, come aprirne uno
E’ scoppiato il fenomeno degli Home Restaurant. In questo post vi racconto come funzionano, dove trovarli e come fare per aprirne uno. Quella del social eating è una moda nata …
Quando le gambe sono importanti per bere
Dal Terremoto ai Café con piernas. A volte per bere sono fondamentali le gambe. E’ il caso del Cile, e in particolare di Santiago. Essendo il Cile un paese ad alto …